Come fare il chutney di pomodorini: la ricetta di verdure
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
0/5 (0 Recensioni)

Chutney di verdure: la versione estiva con pomodorini

  • facile
  • 4
  • 60 min
  • 30 min
Chutney di pomodorini

Come preparare il chutney di pomodorini, un condimento agrodolce preparato con zucchero, spezie e altri aromi, da abbinare a carne, pesce o riso.

Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare il chutney di pomodorini, una salsa agrodolce di origine indiana, ma molto utilizzata anche nella cucina anglosassone e in particolare in quella inglese. Il nome originario chatni deriva dal sanscrito e significa โ€œmolto speziatoโ€ anche perchรฉ la ricetta tipica prevede lโ€™uso di spezie come cumino, peperoncino o curry a cui possono esserne aggiunte altre come paprika, senape o pepe. Alcune varianti prevedono anche lโ€™aggiunta di frutta secca come lโ€™uva sultanina.

Il chutney preparato seguendo questa ricetta รจ perfetto per essere abbinato a pesce, bollito di carne, riso o carne grigliata. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Ingredienti per la ricetta del chutney di pomodorini (per 4 persone)

  • 1 kg di pomodorini
  • 200 ml di aceto di mele
  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 cipolla bianca
  • 10 g di sale fino
  • 2 chiodi di garofano

DIFFICOLTAโ€™: 1 | TEMPO DI COTTURA: 60โ€ฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โ€ฒ

Chutney di pomodorini
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/369365606922209245/

Preparazione del chutney: la ricetta base con i pomodorini

Per prima cosa lavate i pomodorini e asciugateli. Tagliate i pomodorini a metร  poi sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente. Trasferite la cipolla e i pomodorini in una pentola capiente, unite lโ€™aceto di mele, lo zucchero di canna e il sale e i chiodi di garofano. Mescolate bene e mettete sul fuoco.

Raggiunta lโ€™ebollizione abbassate il fuoco e fate cuocere almeno per unโ€™ora o comunque fino a quando il composto non risulterร  denso. Terminata la cottura versate il chutney in vasi di vetro accuratamente sterilizzati. Lasciate raffreddare per fare in modo che si formi il sottovuoto.

Conservate in dispensa o consumate immediatamente.

Consigli per la conservazione: il chutney ai pomodorini puรฒ essere conservato in dispensa per 2-3 mesi prima di essere consumato.

Se questa ricetta vi รจ piaciuta potete preparare anche il chutney di mango agrodolce.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/369365606922209245/

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2018 12:08

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Frandura: la ricetta tipica ligure